5 Settembre 2016
Passare a NAV 2018: 8 buone ragioni (2)
L’aggiornamento di un ERP in azienda non è soltanto un intervento tecnologico.
L’upgrade alla più recente versione contribuisce alla valorizzazione dell’azienda e crea una base per l’espansione di nuove funzionalità che consentiranno di supportare processi aziendali nuovi e specifici
L’aggiornamento a un sistema ERP di ultima generazione come Microsoft Dynamics NAV 2018 ha un forte impatto strategico su tutti i processi aziendali e innesca una serie di conseguenze positive, tra cui:
- Miglioramento della produttività
- Miglioramento della gestione finanziaria
- Supporto di specifici requisiti aziendali come la produzione Lean
- Miglioramento della capacità di analisi
- Miglioramento della pianificazione della supply chain
Nell’articolo precedente (Passare a NAV 2018: 8 buone ragioni – Parte 1), vi abbiamo fornito 4 ottimi motivi per aggiornare il vostro attuale ERP Microsoft ma le ragioni per farlo sono molte di più:
#5 Digitalizza le operazioni aziendali
La digital transformation consiste nel ridisegnare l’offerta e i processi del proprio business per renderlo più competitivo grazie all’Information Technology. Il nuovo NAV 2018 si inserisce proprio in quest’ottica, con funzionalità progettate per aiutare ad automatizzare i processi e consentire il passaggio dalla carta al digitale, come un’avanzata gestione dei documenti, il riconoscimento ottico dei caratteri (OCR) e un servizio di acquisizione delle fatture cartacee ospitato su Azure, grazie alla partnership con Lexmark. Ciò significa che le informazioni provenienti da file PDF o da scansioni di fatture e note di credito, possono essere convertite in dati strutturati, consentendo un’ulteriore elaborazione automatica proprio come se fossero documenti elettronici.
#6 Riduce i costi informatici
L’aggiornamento della soluzione può contribuire a ridurre i costi IT, rendendo più facile l’integrazione della soluzione Dynamics NAV con altri sistemi, compresi i prodotti e servizi Microsoft di cui già disponete tra cui SharePoint e Office 365. Potrete approfittare, inoltre, della scalabilità, sicurezza e disponibilità nel cloud con la nuova opzione per distribuire Microsoft Dynamics NAV sul database SQL di Microsoft Azure, leader nel settore del database-as-a-service nell’offerta cloud
#7 Ottieni di più, in meno tempo
Dynamics NAV 2018 integra oltre 60 miglioramenti in termini di facilità d’uso, produttività e prestazioni: la navigabilità di pagine e liste è stata ottimizzata ed è molto più rapido avviare l’applicazione tramite web browser.
#8 Riduce i costi del prossimo upgrade
Se decidete di aggiornare ora alla versione 2018, si può contribuire a ridurre il costo di aggiornamenti futuri. Mantenere il sistema ERP aziendale sempre aggiornato, con le più recenti tecnologie e funzionalità, è la scelta giusta sia per l’impresa che per il suo budget.
Adesso sei pronto per l’aggiornamento! Contattaci compilando il form qui sotto.
ERP